
Doni d'autore | La nuova sala del contemporaneo al Museo Nazionale di Ravenna

Posizione
Museo nazionale di Ravenna
via San Vitale - 48121 Ravenna (RA)
Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 19:00 - 22:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
La nuova sala dedicata all’arte contemporanea accoglie opere donate al termine di esposizioni temporanee, personali o collettive. Questa generosa prassi, scaturita dalla familiarità nata tra gli artisti e il museo, ha avuto inizio una decina di anni fa e si è perfezionata anche grazie a nuove procedure di acquisizione elaborate dal MiBACT. Grazie a colti e sensibili interpreti, la collezione contemporanea si è arricchita stagione dopo stagione. Gli artisti oggi presenti con le proprie opere in sala o lungo il percorso espositivo del Museo sono: CaCO3, Bruno Ceccobelli, Fernando Cucci, Marco De Luca, Margherita Grasselli, Beppe Labianca, Riccardo Licata, Clément Mitéran, Felice Nittolo, Almuth Schöps, Paola Staccioli, Paolo Staccioli, Sara Vasini, Cordelia von den Steinen, Jorrit Tornquist, Marisa Zattini.
Le opere d’arte sono testimonianza della relazione empatica instaurata con il Museo, luogo pubblico della conservazione e della memoria, ma anche spazio di riflessione sul legame tra l’istituzione, che deve comunicare e stimolare la creatività, e il fruitore, sia esso visitatore o artista.
Si rinnova così anche il legame tra luogo della cultura e comunità di riferimento, quello stesso patto che al momento della costituzione del Museo Nazionale arricchì le già vaste e variegate collezioni monastiche di tanti reperti donati dalle famiglie ravennati e che è emblematizzato proprio nella Sala del Contemporaneo dalla statua Venezia Incatenata, opera del fondatore Enrico Pazzi, qui depositata per volontà dei proprietari.
Contatti
- Tel
- 0544543724
- drm-ero.musnaz-ra@beniculturali.it
Emanuela Fiori
Sfoglia Eventi
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.