
Dialoghi musicali. Da David Bowie a Franco Battiato con il Coro Notevolmente diretto dal maestro Marco Schunnach

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
La Festa europea della Musica si svolge ogni anno il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate. Lo slogan del 2021 è «Squilli di Musica e di Vita…», l’invito a respirare un’aria nuova, ricca di speranza per il futuro. In occasione della Festa della Musica 2021, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana è in programma il concerto del Coro Notevolmente, diretto dal Maestro Marco Schunnach, che eseguirà un repertorio contemporaneo che spazia dalla PFM ai Litfiba, da David Bowie a Pino Daniele, da Lucio Dalla a Franco Battiato. Letture di Riccardo Fioroni. L’evento musicale è a cura di Rita Ferraro e Anna Villa.
Ingresso gratuito, su prenotazione: b-vall.promozione@beniculturali.it; tel. 06.68802671.
Il progetto “Festa della Musica” nasce in Francia nel 1981, grazie
sopratutto all’intiuzione di Christian Dupavillon, architetto e amico del Ministro della
Cultura, Maurice Fleuret, critico musicale e neo Direttore della Musica, e Jack Lang, ministro della Cultura. La “Fête de la Musique” viene lanciata il 21 giugno 1982, giorno del
solstizio d’estate, in una notte pagana che richiama l’antica tradizione
delle feste di San Giovanni. Essa non ha niente in comune con un
Festival di musica – generalmente basato su un determinato compositore o
genere musicale, secondo una programmazione selezionata da un direttore
artistico – al contrario, questa è prima di tutto una festa popolare
gratuita, aperta a tutti coloro che desiderano produrvisi, ed a tutti i
generi musicali. Il successo dell’evento è immediato e spontaneo. In
meno di 20 anni la Festa diventa un avvenimento mondiale e uno dei
simboli dell’unione culturale tra i Paesi ed i popoli. Dalla sua nascita, trenta anni fa, la Festa della Musica si propone di
offrire un palcoscenico ai giovani musicisti, di stimolare l’ascolto, la
pratica e lo studio della musica, di favorire l’incontro tra culture e
generi. Partendo dal principio ispiratore “FATE LA MUSICA”, la Festa
intende promuovere i patrimoni culturali europei, far conoscere,
condividere ed apprezzare la straordinaria vitalità e la diversità del
mondo musicale in Europa e allo stesso tempo promuovere la pratica
musicale e la musica viva.
Il Coro Notevolmente, diretto dal maestro Marco Schunnach, è nato nel 2004 da un gruppo di amici che avevano il desiderio di cantare assieme qualsiasi cosa potesse balenar loro in mente. Il gruppo si è gradualmente allargato e conta attualmente circa 40 elementi. Il repertorio è molto vario e spazia dal pop alla musica colta contemporanea, dalle colonne sonore al canto popolare regionale ed internazionale fino alle sigle di celebri cartoni animati, arrangiate per il coro dal direttore e, in alcune occasioni, dai coristi stessi. Il coro si è esibito nelle più importanti chiese, auditorium e teatri romani e laziali.
Posizione
Biblioteca Vallicelliana di Roma
Piazza della Chiesa Nuova, 18 - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 06.68802671
- b-vall@beniculturali.it
- Website
- www.vallicelliana.it
paola paesano
Sfoglia Eventi
