
#Dante2021 - Traiano, l’Optimus Princeps che Dante Alighieri collocò nel Paradiso - La statua dell'Imperatore Traiano nel Museo Ostiense

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Non tutti sanno che l’imperatore Traiano, che portò l’impero romano alla sua massima espansione godette nel corso del Medioevo di buona fama pur non essendo stato un imperatore cristiano né avendo mai difeso i Cristiani. Anzi, a tal proposito in uno scambio epistolare con Plinio il Giovane (Lettere, X, 96, 97) che gli chiedeva come comportarsi nei confronti dei Cristiani denunciati perché si rifiutavano di adorare l’Imperatore e gli Dei, Traiano rispondeva di processarli e condannarli a morte qualora non si fossero pentiti, ma tuttavia di agire solo dietro denuncia, quindi non perseguitandoli. Tornando al Medioevo, è proprio Dante che ci racconta una leggenda medievale di cui l’Imperatore Traiano è protagonista e che addirittura gli vale il Paradiso.
Posizione
Parco Archeologico di Ostia Antica - Molo repubblicano e banchine
Via dei Romagnoli, 717 - 00119 Roma (RM)
Contatti
Alessandro D'Alessio
Sfoglia Eventi
