
Tipo Evento:
Grande evento
DANTE 2021

Descrizione
Gli appuntamenti presenti in questa pagina sono pubblicati in tempo reale a cura degli Istituti Periferici del Ministero della cultura.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede di dettaglio.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede di dettaglio.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2021-03-08 11:55:34 / Ultimo aggiornamento 2021-03-09 16:52:44
Responsabile:
Istituti del Ministero della cultura
Correlati
”Vassene ‘l tempo e l’uom non se n’avvede”: 700 anni di Dante
La Lanterna Magica
L'Aquila
(AQ)
L’Istituto Cinematografico ricorda Dante Alighieri
In occasione della Giornata nazionale dedicata a...
Dante attraverso Fabrizio De Andrè
Biblioteca Nazionale di Cosenza
Cosenza
(CS)
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, la Biblioteca
Nazionale di Cosenza e...
Sulle Orme di Dante un percorso didattico di Astronomia Astrofisica Cosmologia
Planetario Pythagoras
Reggio di Calabria
(RC)
La Scuola estiva di Astronomia, residenziale e nazionale, riparte dal 26 al 31 luglio nei borghi di...
Soprintendenza archivistica e bibliografica della Calabria - Dante Alighieri - La Divina Commedia -...
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria
Reggio di Calabria
(RC)
Presentiamo
un video prodotto in sinergia da cinque Soprintendenze archivistiche e
bibliografi...
La Divina Commedia illustrata nelle edizioni facsimilari della Biblioteca Statale di Montevergine
Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Montevergine
Mercogliano
(AV)
Una nuova apertura straordinaria della Biblioteca Statale di
Montevergine è prevista per venerdì 2...
L'amor che move il sole e l'altre stelle: mostra bibliografica e iconografica
Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Montevergine
Mercogliano
(AV)
In
occasione del settimo centenario della morte di Dante, la Biblioteca Statale di
Montevergine ha...
NEL SEGNO DI DANTE MAGGIO IN BIBLIOTECA
Biblioteca Nazionale di Napoli - Vittorio Emanuele III
Napoli
(NA)
Nel segno di Dante Alighieri il consueto appuntamento con il ‘maggio’ alla Biblioteca Nazional...
Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania - Dante Alighieri - La Divina Commedia -...
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania
Napoli
(NA)
Presentiamo
un video prodotto in sinergia da cinque Soprintendenze archivistiche e
bibliografiche...
Versi e presepi con Dante alla Certosa di San Martino!
Certosa e Museo di San Martino
Napoli
(NA)
“Noi andavam con passi lenti e scarsi,e io attento a l’ombre, ch’i’ sentiapietosamente piangere e la...
Dante per tutti
Biblioteca Universitaria di Napoli
Napoli
(NA)
Celebrazioni dantesche in partnership tra Biblioteca Universitaria di Napoli, Biblioteca Nazionale V...
Visita illustrata alla Cappella di San Giovanni con letture dalla Divina Commedia
Certosa e Museo di San Martino
Napoli
(NA)
Sabato 26 giugno alle ore 11.30, alla Certosa e Museo di San Martino, in prossimità della festa di S...
Le celebrazioni per i centenari di Dante e i tesori danteschi della Biblioteca Universitaria di Napo...
Biblioteca Universitaria di Napoli
Napoli
(NA)
Fin dall’inizio dell’Ottocento, nel nuovo scenario politico e culturale seguito alla Rivoluzione fra...
Il Codice Filippino 'reloaded'
Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini
Napoli
(NA)
- PRENOTAZIONI CHIUSE -Dopo l'apertura straordinaria in occasione delle25 e domenica 26 settembre) e...
Curiosità dantesche dell'Archivio di Stato di Salerno
Archivio di Stato di Salerno
Salerno
(SA)
L'Archivio di Stato di Salerno, in occasione del Dantedì, coincidente quest'anno con il VII centenar...
Dante e Salerno #Dante2021
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino
Salerno
(SA)
Nel Paradiso nel cielo di Saturno Dante incontra, tra gli spiriti contemplanti, Benedetto da Norcia,...
Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
Musei civici d'arte antica - Museo civico medievale di Bologna
Bologna
(BO)
La mostra - curata da Massimo Medica, responsabile Musei Civici d'Arte Antica di Bologna, nonché cur...
"...che mi fa sovvenir del mondo antico". Archeologia e Divina Commedia
Museo civico archeologico di Bologna
Bologna
(BO)
Dal 1 luglio 2021 il Museo Archeologico di Bologna apre “Agorà Archeologia”, un nuovo spazio pensato...
Manoscritti e antiche edizioni esposti in biblioteca Ariostea
Palazzo Paradiso - Biblioteca Ariostea
Ferrara
(FE)
Sala Ariosto - Sala CarliIn occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321-20...
Dante. La visione dell'arte
Musei San Domenico
Forlì
(FC)
Un percorso espositivo ricchissimo, in un arco temporale che va dal Duecento al Novecento, con l’obi...
Dante: 1, 100, 1000 volti
Fumettoteca regionale Alessandro Callegati “Calle”
Forlì
(FC)
Una originale ed esclusiva proposta che la Fumettoteca Regionale
Alessandro Callegati "Calle", pre...
“Non sembiava imagine che tace” Dante in un concerto per pianoforte a quattro mani e film muto
Chiesa dei Santi Francesco e Donnino (detta "del Seminario")
Fiumalbo
(MO)
Nell'ambito della Rassegna Note e Arte nel Romanico - ed. 2021con il contributo di Comune di Fiumalb...
Alla ricerca di Dante. I documenti danteschi dell’Archivio di Stato di Ravenna
Archivio di Stato di Ravenna
Ravenna
(RA)
In su ‘l lito di Chiassi. Tesori danteschi nelle biblioteche e negli archivi di Ravenna
Biblioteca Classense
Ravenna
(RA)
La mostra, patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei...
Storie d'Arte al Museo Nazionale di Ravenna - incontri autunno 2021
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
I Sevizi Educativi del Museo Nazionale di
Ravenna - Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna -...
"Al mio maestro piacque di mostrarmi..." Gli artisti degli anni ’50 e i giovani della contemporaneit...
Museo nazionale di Ravenna
Ravenna
(RA)
Il Museo Nazionale di
Ravenna ospiterà dal 25 settembre 2021 e fino al 9 gennaio 2022 la mostra “Al...
MI RITROVAI PER UNA SELVA OSCURA. L'Inferno di Dante tra i depositi dell'Archivio
Archivio di Stato di Pordenone
Pordenone
(PN)
La Commedia di Dante è una rappresentazione della natura umana che ha saputo travalicare i confini d...
L’omaggio a Dante Alighieri del Festival FOTOGRAFIA ZEROPIXEL
Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste
Trieste
(TS)
Sarà un omaggio a Dante Alighieri, a settecento anni dalla sua scomparsa, la mostra personale di Enz...
Pictura Dantis. Mostra per Dante 700
Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste
Trieste
(TS)
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante, la Biblioteca statale Stelio Cris...
L'Armonia delle Sfere - La musica al tempo di Dante - Concerto
Museo paleocristiano di Aquileia
Aquileia
(UD)
Nell'ambito della rassegna "Cantando come Donna Innamorata: la musica al tempo di Dante" - Musica Co...
Infernum, Terra, Caleum. Disordine, peccato e verità nell'immaginario medievale - CONCERTO CENTRO GI...
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia
(UD)
Nell'ambito
della rassegna "Cantando come Donna Innamorata: la musica al tempo di
Dante" - Music...
Dante Istoriato. Corrado Gizzi e i libri/catalgo della Fondazione Casa di Dante in Abruzzo
Biblioteca Statale Annessa al Monumento Nazionale di Grottaferrata
Grottaferrata
(RM)
La Biblioteca vuole omaggiare Dante, attraverso un suo appassionato cultore, il prof. Corrado Gizzi,...
Amor ch'a nullo Amato Amar perdona...Il Canto di Paolo e Francesca
Biblioteca Vallicelliana di Roma
Roma
(RM)
Mercoledì 17 novembre 2021, alle
ore 17.00, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana è i...
DANTE E LA BOTANICA - Presentazione del libro "I FIORI, LE ERBE E LA SELVA NELLA DIVINA COMMEDIA" di...
Biblioteca Medica Statale Di Roma
Roma
(RM)
Biblioteca Medica Statale Dante e la BotanicaCiclo di conferenze con approfo...
Inferno Novecento - III appuntamento della trilogia “A sé mi trasse Roma”. Dante a Castello
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Roma
(RM)
La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, diretti d...
Incontro tra Dante e Shakespeare
Istituto Centrale per la Grafica
Roma
(RM)
Per #dante700 continuiamo a proporre sui nostri canali social opere dalle collezioni del nostro Isti...
“ISPIRAMI L'ANIMA - DANTE NELLE CANZONI” L'influenza di Dante nella canzone e nel rock
Ministero della cultura
Roma
(RM)
Iniziative culturali nella Repubblica Ceca Sede dell'eventoLunedi’ 18 ottobre, ore 18:00Praga, Istit...
Dante in Romania e nel mondo: ricezione, traduzioni, fortuna e vita nuova
Accademia di Romania in Roma
Roma
(RM)
Accademia di Romania in Roma in partenariato con l’Università Roma Tre, con il sostegno dell’Istitut...
“A sé mi trasse Roma”. Dante a Castello
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Roma
(RM)
La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, diretti d...
A proposito di Dante - I appuntamento della trilogia “A sé mi trasse Roma”. Dante a Castello
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Roma
(RM)
La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, diretti...
ED ELLI A ME
Ministero della cultura
Roma
(RM)
Sede dell'evento:Vecchia Biblioteca Universitaria di Fiolstræde – Copenhagen, DanimarcaDate degli ev...
Dante e l'Arte della Medicina
Biblioteca Medica Statale di Roma
Roma
(RM)
BIBLIOTECA MEDICA STATALEDante
e l'Arte della Medicina 25 marzo - 30 luglio 2021
Mostra bi...
Ne la città dolente. Viaggio nel mondo dei morti
Museo delle Civiltà
Roma
(RM)
Un percorso sulle orme di Dante attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso.
Un viaggio scand...
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante – INFERNO - II appuntamento della tri...
Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
Roma
(RM)
La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, diretti d...
DANTE E LA BOTANICA - Presentazione del libro "La Botanica di Dante. Piante erbacee nella Commedia...
Biblioteca Medica Statale Di Roma
Roma
(RM)
Biblioteca Medica Statale
Dante e la Botanica
Ciclo di conferenze con approfondimenti della m...
"Dante nel mondo": dal 21 al 25 marzo l'evento promosso dal Centro per il libro e la lettura in occa...
Centro per il libro e la lettura
Roma
(RM)
Dal 21 marzo (Giornata mondiale della Poesia) al 25 marzo (Dantedì) 2021 in prima visione sulle pagi...
Settecentenario morte Dante. Il Paradiso dantesco prende forma sulle cabine di E-Distribuzione
Cabine elettriche di E Distribuzione
Roma
(RM)
Il progetto, patrocinato dal Ministero della Cultura, prevede la realizzazione di 9 interventi mural...
Conversazioni d'Arte: 'Lo bello stilo che m’ha fatto onore’ Contributo all’‘anno di Dante 2021'
Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Roma
(RM)
Il 29
luglio, dalle 16.00 alle 18.30, su SlashRadio Web va in
onda il...
Percorsi danteschi al Castrum Caetani - Conferenze dantesche e concerto di musica medievale
Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
Roma
(RM)
Presso il Parco Archeologico dell'Appia Antica - Mausoleo di Cecilia Metella /Castrum Caetani...
Il trittico dell'ingegno italiano - Dante 1321-2021, Raffaello 1520-2020, Leonardo 1529-2019
Villa Farnesina
Roma
(RM)
La mostra propone una rassegna sul gusto e l’estetica che hanno presieduto nel primo dopo...
#Dante2021 - Traiano, l’Optimus Princeps che Dante Alighieri collocò nel Paradiso - La statua dell'I...
Parco Archeologico di Ostia Antica
Roma
(RM)
Non tutti sanno che l’imperatore Traiano, che portò l’impero romano alla sua massima espansione gode...
DANTE ASSOLUTO e cielo e terra
Basilica di Massenzio
Roma
(RM)
Dall’1 al 20 luglio il Parco archeologico del Colosseo, in collaborazione con Electa, promuove e osp...
Le Donne e Dante, Il pellegrinaggio dantesco e l' incontro con Pia de' Tolomei
Biblioteca Casanatense di Roma
Roma
(RM)
Secondo appuntamento del ciclo Le donne e Dante, promosso dalla casa editrice Il Sextante, di M...
La Vita Nova: L’amore in Dante nello sguardo di 10 artiste
Museo di scultura antica Giovanni Barracco
Roma
(RM)
Progetto nell'ambito delle Celebrazioni Dantesche 2021 che propone le opere di 10 artiste ispirate a...
Ne la città dolente. Viaggio nel mondo dei morti
Museo delle Civiltà
Roma
(RM)
Un percorso sulle orme di Dante attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso.
Un viaggio scand...
Inferno di Jean Clair
Scuderie del Quirinale
Roma
(RM)
Alle
Scuderie del Quirinale si celebrano i settecento anni dalla morte del Sommo
Poeta con una gra...
DANTE, IN SUA PRESENZA Vostra parola disïata vola
Teatro Argentina
Roma
(RM)
regia Giorgio Barberio CorsettiLetture da Dante Alighieri, Samuel Beckett, Jorge Luis Borges, Edgar...
Dantedì. Staffetta "medico-letteraria"
Biblioteca Medica Statale Di Roma
Roma
(RM)
Il Dantedì è la prima tra le iniziative organizzate dalla Biblioteca
Medica Statale nell’ambito...
Le donne al tempo di dante
Biblioteca Casanatense di Roma
Roma
(RM)
LE
DONNE AL TEMPO DI DANTE
Nella
giornata internazionale dei diritti della donna la Biblioteca...
#Dante2021 - "Dove l’acqua di Tevero s’insala": il Sommo Poeta alla Foce del Tevere
Parco Archeologico di Ostia Antica
Roma
(RM)
«Ond’io, ch’era ora a la marina vòltodove l’acqua di Tevero s’insala,benignamente fu’ da lui ricolto...
Nel mezzo del cammin 2021 - Passeggiata dantesca nel Parco archeologico del Colosseo
Parco Archeologico del Colosseo
Roma
(RM)
In occasione del Dantedì 2021, il Parco archeologico del
Colosseo rilancia "Nel mezzo del camm...
DANTE's DREAM - Tutte quelle vive luci
Ministero della cultura
Roma
(RM)
Sede eventoColegio da TrinidadeCoimbra (Portogallo)
“Dante come non lo avete mai sentito. E p...
La "Vetrina" commedia
Associazione musicale "Organum"
Bagnoregio
(VT)
Dopo una anteprima del 14 marzo, dedicata alla figura di S. Bonaventura da Bagnoregio, viene esposta...
Dantedì 2021
Archivio di Stato di Viterbo
Viterbo
(VT)
Titolo evento: DANTEDI’ 2021Sottotitolo: VII centenario della morte di Dante AlighieriData: 25 marzo...
Dante, Liguria e altro
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
In occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri, la Biblioteca Universitaria di Genov...
A Proposito di Dante...le conferenze inBUGe. Francesca Nepori "Le illustrazioni della Nova Espositio...
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
Francesca Nepori
"Le illustrazioni della Nova Espositione del
Vellutello del 1544 tra nuove attrib...
A Proposito di Dante...le conferenze in BUGe. Giuseppe Carrara e Chiara Lungo "Questioni dantesche d...
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
Nel Magazzino Sanguineti sono conservati
oltre 250 volumi di argomento dantesco.
Dante è figura ce...
A Proposito di Dante...le conferenze inBUGe. Enrico Papalia "Dante poeta della malinconia (tra sauda...
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
Enrico Papalia
Dante poeta della malinconia
(tra saudade e poesia)
Dante poeta della Malinconia (...
A Proposito di Dante...le conferenze inBUGe. Bianca Bellezza, Laura Dellapiana "Restaurare per valor...
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
Bianca Bellezza, Laura Dellapiana
"Restaurare per valorizzare: interventi
conservativi in occasion...
Cinque Poeti per Dante- Incontro con Gilda Policastro e Lidia Riviello
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
erzo appuntamento con la rassegna
Cinque Poeti per Dante nell'ambito della mostra A PROPOSITO DI DA...
Cinque Poeti per Dante- Incontro con Guido Caserza e Lidia Riviello
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
Nuovo incontro del ciclo Cinque Poeti per Dante nell'ambito della mostra A PROPOSITO DI DANTE. ALIGH...
A Proposito di Dante...le conferenze in BUGe. Marco Berisso "Fortune e sfortune di Dante in tipograf...
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
Nell'ambito della mostra A PROPOSITO DI DANTE. ALIGHIERI IN CARTA, AUDIO E VIDEO, realizzata in occa...
A Proposito di Dante...le conferenze inBUGe. Bianca Bellezza, Lorenzo Coveri "Cantare Dante"
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
Ciclo di conferenze e incontri, dal 14 ottobre al 27 gennaio 2022, nell'ambito della mostra A PROPOS...
Maria Grazia Pighetti Carbone (1921-2021) - giornata di ricordo
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
A cento anni dalla nascita di Maria Teresa Pighetti Carbone, dedichiamo un incontro dedicato a quest...
AProposito di Dante...Cinque Poeti per Dante – FEDERICO SANGUINETI
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
Quarto appuntamento con la rassegna
Cinque Poeti per Dante nell'ambito della mostra A PROPOSITO DI...
"Dante e noi", antologia a cura di Rosa Elisa Giangoia
Biblioteca Universitaria di Genova
Genova
(GE)
"Quest'anno anche noi, in occasione del VII centenario della sua
morte, abbiamo voluto rendere o...
Dante in Archivio: nuncium specialem Dantem Alegerii de Florentia ad pacem
Archivio di Stato di La Spezia
La Spezia
(SP)
Settimana dantesca dal 22 al 26 marzo 2021, organizzata dall'Archivio di Stato
di La Spezia in coll...
"ISPIRAMI L'ANIMA - DANTE NELLE CANZONI” L'influenza di Dante nella canzone e nel rock
Centro associativo
Celle Ligure
(SV)
Conferenza con ascolti guidati e proiezionidi Ferdinando Molteni e Elena ButtieroIn vista del settim...
“ISPIRAMI L'ANIMA - DANTE NELLE CANZONI” L'influenza di Dante nella canzone e nel rock
Piazza Centrale
Ceriale
(SV)
Conferenza con ascolti e proiezioniFerdinando Molteni si occupa da molti anni di canzone d'autore e,...
“Non sembiava imagine che tace” Dante in un concerto per pianoforte a quattro mani e film muto
Sala Consiliare
Quiliano
(SV)
Conferenza musicale con film muto e musica dal vivocon Elena Buttiero e Anita Frumento, pianoforte a...
“ISPIRAMI L'ANIMA - DANTE NELLE CANZONI” L'influenza di Dante nella canzone e nel rock
piazza Sassello
Sassello
(SV)
Conferenza con ascolti e proiezioniFerdinando Molteni si occupa da molti anni di canzone d'autore e,...
“Non sembiava imagine che tace” Dante in un concerto per pianoforte a quattro mani e film muto
Sala Stella Maris
Savona
(SV)
Concerto e proiezionecon Elena Buttiero e Anita Frumento, pianoforte a quattro mani e Ferdinando Mol...
ISPIRAMI L'ANIMA - DANTE NELLE CANZONI” L'influenza di Dante nella canzone e nel rock
Sala Stella Maris
Savona
(SV)
Conferenza con ascolti guidati e proiezionidi Ferdinando Molteni con la collaborazione di Elena Butt...
“ISPIRAMI L'ANIMA - DANTE NELLE CANZONI” L'influenza di Dante nella canzone e nel rock
Sala Palace
Spotorno
(SV)
Conferenza con ascolti guidati e proiezionidi Ferdinando Molteni e Elena ButtieroIn vista del set...
“Non sembiava imagine che tace” Dante in un concerto per pianoforte a quattro mani e film muto
Sala Palace
Spotorno
(SV)
con Elena Buttiero e Anita Frumento, pianoforte a quattro mani e Ferdinando Molteni, narrazionenell'...
Il Viaggio – Dalì incontra Dante
Sale espositive del Filandone di Martinengo
Martinengo
(BG)
“Il viaggio - Dalì incontra Dante” è un’esposizione che presenta le 100 xilografie con le quali il m...
Tutte quelle vive Luci
Teatro Comunale di Erbusco
Brescia
(BS)
Il Comune di Erbusco con la collaborazione di Pro Loco di Erbusco propone, in occasione delle celebr...
Dante, terzine from the world
La Casa della poesia di Como
Como
(CO)
Oltre venti significativi poeti da tutto il mondo leggono la Divina
Commedia in coreano, giappones...
“Non sembiava imagine che tace” Dante in un concerto per pianoforte a quattro mani e film muto - Un...
Spazio Teatro Invito
Lecco
(LC)
con Elena Buttiero e Anita Frumento, pianoforte a quattro mani e Ferdinando Molteni, narrazionenell'...
Casaloldo e la Commedia
Comune di Casaloldo
Casaloldo
(MN)
Serie televisiva digitale in 9 puntate su 9 dei più affascinanti canti dell’Inferno. Casaloldo fa da...
Dante e la cultura del Trecento a Mantova
Museo di Palazzo Ducale di Mantova
Mantova
(MN)
Per celebrare la ricorrenza dei settecento anni dalla morte di Dante, il Palazzo Ducale ha in progra...
Dante al Cinema. Coco
Casa della Cultura di Milano
Milano
(MI)
Alle ore 16.30, in diretta streaming, ci sarà il sesto e ultimo incontro di Dante al Cinema, sul fil...
Dante in baracca
Stabilimento Base
Milano
(MI)
La terza edizione della Rassegna di Teatro di Figura, “Dante in baracca”, inserita all’interno del...
Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra "Tutte quelle Vive Luci "
Castello Sforzesco
Milano
(MI)
Presso il cortile delle Armi del Castello Sforzesco in Milano.Lo spettacolo dantesco ideato dal mae...
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia - Dante Alighieri > La Divina Commedia...
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia
Milano
(MI)
Presentiamo un video prodotto in sinergia da cinque Soprintendenze archivistiche e bibliografiche (B...
Lettura della Divina Commedia non stop
Associazione cullturale Orizzonte
San Giuliano Milanese
(MI)
Il tributo al Sommo Poeta, quest’anno nel 700° della sua morte, è onorato anche dall’iniziativa di S...
DANTE 2021
Centro storico
Trezzo sull'Adda
(MI)
La rassegna prevede l’allestimento di proiezioni di audiovisivi nei luoghi ad alta pedonabilità e di...
Memorie e smarrimenti. Il viaggio di Dante – Inaugurazione
Biblioteca Universitaria di Pavia
Pavia
(PV)
Il Salone Teresiano riapre al pubblico, giovedì 16 settembre, ore 17.00 con l’inaugurazione della mo...
Giuseppe Antonelli, Dante e la grammatica della libertà
Biblioteca Universitaria di Pavia
Pavia
(PV)
Mercoledì 15 dicembre, ore 17.00, per il ciclo di eventi Viaggio intorno a Dante, Giuseppe Antonelli...
Il viaggio di Dante. Memorie e smarrimenti
Biblioteca Universitaria di Pavia
Pavia
(PV)
Dal 17 settembre al 31 dicembre, in occasione dei settecento anni della morte di Dante proponiamo Il...
Le donne di Dante
Biblioteca Universitaria di Pavia
Pavia
(PV)
Mercoledì 24 novembre alle 17, nel Salone Teresiano della Biblioteca
Universitaria di Pavia, si ter...
Massimo Castoldi, Francesca in cerca d’autore
Biblioteca Universitaria di Pavia
Pavia
(PV)
Mercoledì 6 ottobre, ore 17.00, con l’intervento Francesca in cerca d’autore di Massimo Ca...
Dante nel terzo millennio
Biblioteca Universitaria di Pavia
Pavia
(PV)
Lunedì 11 aprile, ore 9.00 - 13.00, presentiamo Dante nel terzo millennio, evento rivolto ai dirigen...
Maratona Un Dante al dì
Biblioteca Universitaria di Pavia
Pavia
(PV)
In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, dal 20 febbraio attori, scrittori,...
“DANTE’S DREAM – “Tutte quelle vive Luci”
Parco di villa Giannetti
Saronno
(VA)
“Dante’s Dream: Tutte quelle vive luci”, progetto aggiudicatosi il patrocinio del Ministero della Cu...
"Tutte quelle vive Luci" Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra
Centro Didattico Scientifico - Osservatorio astronomico
Tradate
(VA)
Concerto di Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra "Tutte quelle vive Luci" inserito nel programma...
L'inferno di Dante in dialetto ascolano - lezione del Prof. Antonio D'Isidoro
Archivio di Stato di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
(AP)
Nell'ambito del ciclo di eventi "Omaggio a Dante", organizzato dall'Archivio di Stato di Ascoli Pice...
CICLO DI EVENTI - OMAGGIO A DANTE
Archivio di Stato di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
(AP)
Come preannunciato nella conferenza stampa del 26 giugno scorso, vi presentiamo "OMAGGIO A DANTE" un...
CICLO DI EVENTI OMAGGIO A DANTE - "DANTE E ASCOLI"
Archivio di Stato di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
(AP)
Domenica 3 ottobre 2021ore 9:30, presso il piazzale della Cartiera Papale: "DANTE E ASCOLI"Tour per...
Parliamo di Dante con Mario Dal Bello
Archivio di Stato di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
(AP)
Sabato 9 ottobre 2021 alle ore 16,30 saremo onorati della presenza di Mario Dal Bello, scrittore, no...
Lettura Integrale Inferne - l'Inferno di dante in lingua ascolana" di Guido Mosca
Archivio di Stato di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
(AP)
Nell’ambito del ciclo di eventi “Omaggio a Dante”, sabato 30 ottobre 2021, dalle ore 17:00, presso l...
Il mito di Dante attraverso la vicenda di Paolo e Francesca
Rocca demaniale di Gradara
Gradara
(PU)
A partire dal 15 dicembre 2021 apre al pubblico presso la Rocca Demaniale di Gradara la mostra "Il m...
“Non sembiava imagine che tace” - Un viaggio tra cinema e musica
Teatro Silvio Pellico
Trecate
(NO)
Dante in un concerto per pianoforte a quattro mani e film mutoDue straordinarie opere d'arte – un fi...
La Divina Commedia tra arte e scuola
Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Torino
(TO)
La Divina
Commedia tra arte e scuola10 dicembre 2021-26
febbraio 2022Sala Juvarra –
Biblioteca Na...
Dantedì 2021 a Torino
Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Torino
(TO)
Il Comitato Dante SettecenTO, di cui la Biblioteca Nazionale Universitaria è membro insieme ad altre...
Musica e letteratura al tempo di Dante
Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Torino
(TO)
Il 21 e 22 ottobre, presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, si terrà Musica e Letter...
Salone del Libro alla Nazionale 2021
Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Torino
(TO)
In occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, si rinnova l’appuntamento con il S...
“Non sembiava imagine che tace” Dante in un concerto per pianoforte a quattro mani e film muto
Educatorio della Provvidenza
Torino
(TO)
Nell'ambito della Rassegna “Corde Pizzicate” 15° edizione - del Coordinamento Associazione Musicali...
Annullo postale speciale per Dante
Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Torino
(TO)
In occasione del 7° centenario della morte del Sommo Poeta, il CUT (Circolo Università di Torino) ha...
La dolina carsica del Pulo di Altamura dialoga con Dante dal profondo del suo Inferno
Museo nazionale archeologico di Altamura
Altamura
(BA)
Attraverso i canali social del museo, verranno pubblicati approfondimenti riguardanti le affinità mo...
Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia: Dante Alighieri - La Divina Commedia - In...
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia
Bari
(BA)
Presentiamo un video prodotto in sinergia da cinque Soprintendenze archivistiche e bibliografiche (B...
URTIcanti - Festival di musica contemporanea sedicesima edizione
Chiostro del Castello di Cellamare
Cellamare
(BA)
Suonando la Divina Commedia penultimo appuntamento del Festival di musica contemporanea URTIcanti, i...
La Scuola poetica Siciliana secondo Dante Alighieri
Castel del Monte
Andria
(BT)
Castel del Monte vuole ricordare il Sommo Poeta con la pubblicazione sui propri social di un passo d...
Stupor, gli Svevi visti da Dante (fumetti)
Castello svevo di Trani
Trani
(BT)
(Sala Federico) Nell’immaginario dantesco un posto importante è occupato dalla dinastia sveva.Il Som...
Gli Svevi visti da Dante: scrittura creativa e mostra di arti grafiche al Castello svevo di Trani
Castello svevo di Trani
Trani
(BT)
Nell’ambito del
progetto “Gli Svevi visti da Dante: scrittura creativa e mostra di arti
grafiche a...
Stupor, gli Svevi visti da Dante
Castello svevo di Trani
Trani
(BT)
Nell’immaginario dantesco un posto importante è occupato dalla dinastia sveva.Il Sommo poeta riconos...
Dal Purgatorio.. .a salire le stelle - Di Corrado Veneziano
Confraternita del purgatorio - Oratorio del Purgatorio
Ostuni
(BR)
Tra le quindici tele presentate dall'artista nei suggestivi spazi dell'Oratorio della Confraternita...
Ricerca del volume della “Divina Commedia” più datato
Cine teatro Roma a Cerignola
Cerignola
(FG)
In occasione delle celebrazioni dei 700 anni di Dante e con la ricorrenza del DANTEDI’ l’Associazio...
Dante e la Puglia: quadri viventi
Piazza Duomo
Cerignola
(FG)
Il rapporto e il confronto tra i progetti presentati dalle Associazioni del Nord e quelli del Sud ri...
L'Italia ai tempi di Dante
Archivio di Stato di Lecce
Lecce
(LE)
Il progetto mira a
valorizzare il patrimonio documentale dell’Archivio di Stato di Lecce relati...
Un anno con Dante. Fonti e riflessioni sul sommo poeta
Archivio di Stato di Lecce
Lecce
(LE)
In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Archivio di Stato di Lecce organi...
La Sardegna e Dante
Biblioteca Universitaria di Sassari
Sassari
(SS)
La Biblioteca
Universitaria di Sassari, nell’ambito delle celebrazioni per i Settecento
anni d...
Dante e i Ragazzi “Abile Anch'io"
ASD ACAMS APS
Ravanusa
(AG)
Conferenza nella giornata della ricorrenza del Dantedì che si svolgerà in diretta streaming su Faceb...
Cartoline e francobolli su Dante
Palazzo di Città
Acireale
(CT)
Apertura della mostra di cartoline e francobolli su Dante presso il Palazzo di Cittàa cura dell’asso...
SETTIMANA DI STUDI DANTESCHI XXV EDIZIONE Diverse voci fanno dolci note
Auditorium SS. Salvatore
Palermo
(PA)
Settimana degli studi danteshi XXV edizione - Liceo scientifico Albert Eistein di Palermo.Spettaco...
Arezzo e Dante
Archivio di Stato di Arezzo
Arezzo
(AR)
L’Archivio di Stato di Arezzo prende parte alle
celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dant...
4° Festival dantesco - Toscana
Teatro del Popolo di Castelfiorentino
Castelfiorentino
(FI)
Il 4° Festival Dantesco della Toscana ‒ presentato dal Comune di Castelfiorentino e dall’Assoc...
Dantedì a Empoli “700 anni e non sentirli: Dante sempre attuale”
Istituto di Istruzione Superiore “G.Ferraris - F.Brunelleschi
Empoli
(FI)
Conferenza in streamingIl 2021 vedrà moltissime iniziative nel nome di Dante Alighieri, nella ricorr...
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Continuano tutti i venerdì video conversazioni su Dante...
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
La rassegna BINOCULUS prosegue venerdì 19 marzo alle ore 17 con l'incontro "E piede innanzi piede ap...
Sabato in Archivio
Archivio di Stato di Firenze
Firenze
(FI)
Nell'ambito degli eventi autunnali dedicati ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, sabato 13 no...
La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista
Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello
Firenze
(FI)
A cura di Carlo Sisi. Comitato Scientifico: Emanuele Bardazzi, Ilaria Ciseri, Flavio Fergonzi, e Lau...
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì fino al 9 aprile video conversazioni su...
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
La rassegna BINOCULUS prosegue venerdì 12 marzo alle ORE 17 con l'incontro "Ci appressammo...
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Continuano tutti i venerdì video conversazioni su Dante...
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
La rassegna BINOCULUS prosegue venerdì 19 febbraio alle ore 17 con Marco Calafati che presenta "Il g...
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Ultimo appuntamento venerdì 9 aprile con le video conver...
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
Ultimo appuntamento della rassegna BINOCULUS venerdì 9 aprile alle ore 17 con l'incontro "L'amor che...
BINOCULUS. Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giard...
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
La rassegna BINOCULUS prosegue venerdì 26 febbraio alle ore 17 con l'incontro "Gli agrumi del Grand...
Dante Istoriato. La Divina Commedia illustrata da Federico Zuccari
Gallerie degli Uffizi
Firenze
(FI)
"A riveder le stelle. Dante illustrato da Federico Zuccari" è l'omaggio che le Gallerie degli Uffizi...
Firenze omaggia Dante
Archivio di Stato di Firenze
Firenze
(FI)
L'Archivio di Stato di Firenze aggiunge un nuovo tassello alle celebrazioni per i 700 anni dalla mor...
"Amor sementa in voi | Dante 2021". Un'azione scenica sul tema della botanica nella Divina Commedia.
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
Il Giardino della Villa medicea di Castello a luglio 2021 sarà lo straordinario palcoscenico dell'az...
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giardi...
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
La rassegna BINOCULUS prosegue venerdì 26 marzo alle ore 17 con l'incontro "Dante tra le selve...
Chiamata agli Artisti per “In fuga dall’ingiusta pece”
Arte e Arti Associazione culturale
Firenze
(FI)
Chiamata agli artisti a rappresentare con un’opera il processo celebrato nei confronti di Dante per...
Alberi in-Versi di Giuseppe Penone
Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
Firenze
(FI)
Alberi In-Versi è la
mostra dedicata a Giuseppe Penone che le Gallerie degli Uffizi ospiteranno in...
L'estate agli Uffizi: apre la mostra di Giuseppe Penone
Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
Firenze
(FI)
'Alberi in versi’ è ispirata alla simbologia vegetale di un celebre verso del Paradiso nella Divina...
BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì fino ad aprile video conversazioni su Da...
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
La rassegna BINOCULUS prosegue venerdì 12 febbraio alle ore 17 con l'incontro "Un giardino per il Gr...
Video Conversazioni con "BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021" su Dante e il Giardino della Vi...
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
La rassegna BINOCULUS prosegue venerdì 5 marzo alle ore 17 con l'incontro "Un giardino, più granduch...
Tra selva e stelle. Personaggi della Commedia di Dante a Boboli
Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli
Firenze
(FI)
Il Giardino di Boboli si trasforma in teatro e nei suoi spazi suggestivi, dove a...
BINOCULUS. Amor sementa in voi | Dante 2021. Video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa...
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
Il Giardino della Villa medicea di Castello, tutti i venerdì dal 29 gennaio al 9 aprile 2021, sarà i...
"Onorevole e antico cittadino di Firenze". Il Bargello per Dante
Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello
Firenze
(FI)
A cura di Luca Azzetta, Sonia Chiodo e Teresa De Robertis. Comitato scientifico: Paola D'Agosti...
Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine. Leggere e studiare nella Firenze di Dante: la bib...
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Firenze
(FI)
L’iniziativa espositiva “Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine”, promossa dalla Società...
In fuga dall’ingiusta pece
Sala Bianca delle Gallerie degli Uffizi
Firenze
(FI)
L’evento consiste in una rievocazione in forma drammaturgico/poetica della vicenda personale e proce...
"Amor sementa in voi | Dante 2021". Una performance corale dedicata agli aspetti naturali e botanici...
Giardino della Villa a Castello
Firenze
(FI)
Il 3 e 4 luglio nel Giardino della Villa Medicea di Castello debutta un'emozionante performance cora...
Inside Dalí
Cattedrale dell'Immagine - Complesso di Santo Stefano al Ponte
Firenze
(FI)
Mostra digitale immersiva Inside Dalí realizzata da Crossmedia Group con il supporto della Fondazion...
Dannati e beati. Dante e Pisa alle soglie del XIV secolo
Archivio di Stato di Pisa
Pisa
(PI)
Mostra documentaria, incontri e letture dantescheNell'anno delle celebrazioni dantesche, l'Archivio...
Di quell'umile Italia fia salute. Nei documenti... Dante!
Archivio di Stato di Prato
Prato
(PO)
Una selezione di documenti conservati nei fondi dell’Archivio
di Stato di Prato, che dà conto del l...
La Prato di Dante
Archivio di Stato di Prato
Prato
(PO)
Un ciclo di 6 incontri ideato dall’Archivio di Stato di
Prato e dalla Biblioteca Roncioniana in occ...
In viaggio con Dante. Dante e gli antichi nel Museo Nazionale Etrusco di Chiusi
Museo nazionale etrusco, Necropoli di Poggio Renzo e Tomba del Colle
Chiusi
(SI)
Nel 2021 il
Ministero della Cultura propone la campagna digitale In viaggio con Dante,
promossa in...
Un 2021 di eventi danteschi per l'Archivio di Stato di Siena
Archivio di Stato di Siena
Siena
(SI)
Un 2021 di eventi danteschi per l'Archivio di Stato di Siena: si segnalano la riorganizzazione della...
Dante in Pinacoteca: tra poesia, leggenda e arte
Pinacoteca nazionale di Siena
Siena
(SI)
𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐧𝐚𝐜𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚: 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚, 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐞In occasione del settimo centenario della morte di D...
“Il sole, la luna e l’altre stelle. Viaggio al centro dell’universo dantesco”
Biblioteca Comunale Sperelliana
Gubbio
(PG)
Presentazione del libro “Il sole, la luna e l’altre stelle. Viaggio al centro dell’universo dantesco...
GUBBIO PER DANTE. Cultura per la vita. 1321-2021: 700 anni dalla morte
Biblioteca Comunale Sperelliana
Gubbio
(PG)
L’ATTORE E REGISTA MASSIMO VERDASTRO LEGGE DANTE (CANTI X E XI DEL PURGATORIO) In occasione dei 700...
La Moda ... Divina
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
Venerdì 18 giugno 2021, ore 15.30 - DANTE IN UMBRIA
La Moda… Divina!
Sfilata a cura dell’I...
Intervista a George Cochrane
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
18 giugno 2021Ore 17.00: Intervista all’artista newyorkese George Cochrane
Prenotazioni obbligatori...
La scrittura di Dante
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
Nell'ambito delle iniziative "Dante in Umbria", mercoledì 23 giugno alle ore 16.30, presso il Museo...
Mostra "Dante a Porta Sole" - Perugia
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Umbria
Perugia
(PG)
Nell’ambito dell’ evento “Dante in Umbria” realizzato per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante...
L’immaginario mitologico dantesco: la Sfinge
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
Venerdì 9 luglio, ore 16,30, con la conferenza
a tre voci su “L’immaginario mitologico dantesco e l...
L’immaginario mitologico dantesco e la Glittica
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
Per il ciclo di conferenze “Dante in Umbria” venerdì 27 agosto, alle ore 17,30, al Museo archeologic...
Il Grifone
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
Per il ciclo di conferenze “Dante in Umbria”, venerdì 19 novembre, alle ore 17.00 presso il salone U...
L’immaginario mitologico dantesco e l’eroe Eracle
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
MANU. Conferenza su Eracle nell’immaginario mitologico dantesco
Venerdì 23 luglio, alle ore 16,30,...
Dante nelle Terre del Ducato. Dante e il Francescanesimo
Archivio di Stato di Perugia
Perugia
(PG)
Nell'ambito del programma degli eventi Dante nelle Terre del Ducato, promosso dall'Archivio di Stato...
L’immaginario mitologico dantesco: Eracle
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
Venerdì 23 luglio, ore 16,30
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
L’immaginario mitologico d...
Tracce dantesche a Todi
Archivio di Stato di Perugia
Perugia
(PG)
Domenica
23 maggio, nel suggestivo scenario del castello di Cas...
Dante esoterico
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
Per il ciclo di conferenze “Dante in Umbria”, giovedì 18 novembre, alle ore 17.30 presso il salone U...
Il valore di economico di Dante
Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Perugia
(PG)
Nell’ambito delle iniziative “Dante in Umbria” Fabio Massimo Bertolo, Business development e senior...
O Tosco che per la città del foco vivo ten vai … La toscanità in Dante
Castello Bufalini
San Giustino
(PG)
VENERDÌ 2 LUGLIO, in occasione del settimo centenario della
morte di Dante Alighieri, la Professore...
"Uno spoletino insegna Dante ai toscani. Lo strano caso di Giovanni di ser Buccio"
Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Spoleto
Spoleto
(PG)
Lunedì 13 dicembre, alle ore 16,00, un altro appuntamento spoletino con
Dante, nell'ambito del pro...
Dante in Rocca
Archivio di Stato di Perugia. Sezione di Spoleto
Spoleto
(PG)
Proseguono gli eventi nell’ambito
del progetto Dante nelle Terre del Ducato: giovedì 20 maggio sarà...
Dante in Spoletium - Inferno
Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
Spoleto
(PG)
Domenica 12 settembre, alle ore 18, al Teatro romano di Spoleto, “Dante in Spoletium. Inferno” event...
Dante in archivio: il ruolo dei documenti per ricostruire la vita del poeta
Archivio di Stato di Belluno
Belluno
(BL)
Dante in archivio: il ruolo dei documenti per ricostruire la vita del poeta
La Tomba di Pietro di Dante in Santa Margherita
Archivio di Stato di Treviso
Treviso
(TV)
L’Archivio di Stato di Treviso partecipa alle celebrazioni per i Settecento anni dalla morte del Som...
“ISPIRAMI L'ANIMA - DANTE NELLE CANZONI” L'influenza di Dante nella canzone e nel rock
Biblioteca comunale
Treviso
(TV)
Conferenza con ascolti guidati e proiezioni di Ferdinando Molteni e Elena ButtieroNell'ambito della...
"Non sembiava imagine che tace" Dante in un concerto per pianoforte a quattro mani e film muto - Un...
Cantina Fasol Menin
Valdobbiadene
(TV)
con Elena Buttiero e Anita Frumento, pianoforte a quattro mani e Ferdinando Molteni, narrazionenell'...
Conferenza di Luca Lombardo: Venezia nella vita e nell’opera di Dante
Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia
Venezia
(VE)
La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante A...
Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona
Galleria d'arte moderna Palazzo Forti
Verona
(VR)
L’esposizione costituisce uno dei fulcri dell’articolata mostra diffusa appositamente ideata per le...
In fuga dall’ingiusta pece
Teatro Ristori
Verona
(VR)
L’evento consiste in una rievocazione in forma drammaturgico/poetica della vicenda personale e proce...
MUSICHE DELLA SERA 42 - XLII ABENDMUSIKEN 2021- Lo primo tuo refugio - Verona canta Dante
Sedi Varie
Verona
(VR)
Il Coro Lorenzo Perosi di Verona diretto dal M° Paolo De Zen è attivo dal 1964 e dal 1980 annualment...
Aspettando il Dantedì con Pupi Avati - Dante a Verona 1321-2021
Comune d Verona
Verona
(VR)
Aspettando il Dantedì, martedì 23 marzo alle ore 17, sul sito delle manifestazioni veronesi in memor...
