
Dante in Archivio: nuncium specialem Dantem Alegerii de Florentia ad pacem
Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- 09:00 - 14:00
- Mar
- 09:00 - 17:00
- Mer
- 09:00 - 14:00
- Gio
- 09:00 - 24:00
- Ven
- 09:00 - 14:00
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 0187 506360
- Website
- http://archiviodistatolaspezia.beniculturali.it/
Descrizione
Settimana dantesca dal 22 al 26 marzo 2021, organizzata dall'Archivio di Stato
di La Spezia in collaborazione con il Museo Tecnico Navale della Marina
Militare.
L'’intento della mostra è di indirizzare i visitatori dei due Istituti ad
entrambe le mostre in allestimento, rispettivamente sulle “Carte della pace di
Dante” e sulla nave corazzata “Dante Alighieri”, della quale il Museo possiede
cimeli e l’Archivio alcuni documenti nonché una
mostra documentale dal titolo “Dante, il mare e le navi”.
In dettaglio, le “Carte della pace di Dante”, rogate nel 1306 dal notaio
Giovanni di Parente Stupio; sono costituite da sei carte e sono state versate
all’Archivio di Stato di La Spezia nel 2005 dall’Archivio Notarile distrettuale
di La Spezia; appartenevano al chartularium notarile e nel versamento è
compresa anche una settima carta non riguardante Dante ma un atto di liberalità
Le carte documentano il ruolo inconsueto di Dante come diplomatico al
servizio dei marchesi Malaspina nel dirimere le controversie patrimoniali e
legali fra i Malaspina e il vescovo-conte di Luni.
Si riporta brevemente il contenuto delle carte, precisando che si tratta di
carta estratte dal cartulario composto da fascicoli costituiti da più bifogli. Pertanto
sono rimaste anche le restanti carte del fascicolo:
- c. 270r-v Mandatum, procura a Dante dal marchese
Franceschino Malaspina) (tabula I);
- c.
271r-274r: Instrumentum pacis, accordo fra le parti (tabulae II-V fino alla carta 274r);
- c. 274v-275v Remissio condemnationis. rinuncia
reciproca a rivendicazioni e rivalse future (tabulae V dalla carta 274v-VI).
Posizione
Archivio di Stato di La Spezia
Via Galvani, 21 - 19124 La Spezia (SP)
Contatti
EMILIO BERTOCCI
Sfoglia Eventi
