
Dante e la Puglia

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Nella giornata dedicata a Dante a Settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia gli dedica due appuntamenti sul sito internet e sulla pagina Facebook dell’Istituto:
Il giorno 25, prendendo spunto dal De Vulgari Eloquentia (Libro I – X 6–9) in cui Dante riconosceva l’esistenza di almeno quattordici volgari principali, a partire dalle ore 10 verranno pubblicate due terzine in dialetto barese tratti da “La Chemmedie” de Dande veldat’a la Barese. U Pergatorie di Gaetano Savelli, pubblicata a Bari nel 1972.
Dalle 12, sarà possibile visionare un brano dalla “Lectura Dantis” di Carmelo Bene, in cui il geniale drammaturgo pugliese, il 31 luglio 1981, in occasione del primo anniversario della strage di Bologna, declama i versi del Sommo poeta dalla Torre degli Asinelli di Bologna di fronte a migliaia di persone, inaugurando una forma di recitazione mai sperimentata prima, coniugando la somma poetica di Dante con la sua sublime interpretazione.
Si tratta dell’unica registrazione video esistente, rinvenuta nel 2006 dalla videomaker, Angela Tomasini, che aveva potuto registrare l'evento e che Rino Maenza, produttore discografico e progettista degli impianti di diffusione sonora delle performance teatrali di Carmelo Bene dagli anni Ottanta, ha recentemente ripubblicato in collaborazione con il Consiglio regionale della Puglia. Regia di Angela Tomasini, musiche originali di scena di Salvatore Sciarrino, Bologna, Medianova , a cura di Rino Maenza
La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia, insieme a Regione Puglia, Provincia di Lecce, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le Province di Lecce ed eredi di Carmelo Bene hanno avviato il progetto di valorizzazione dell’archivio di Carmelo Bene, oggi conservato a Lecce presso il Polo biblio-museale di Lecce.
Posizione
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia
Strada Sagges, 3 - 70122 Bari (BA)
Contatti
- sab-puglia@beniculturali.it
- Website
- www.sapuglia.it
Annalisa Rossi
Sfoglia Eventi
Carosello galleria
