
Dante a Caprera: dialoghi e letture sul tema dell’esilio da Dante a Garibaldi

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 19:30 - 22:30
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 0789 727162
- drm-sar.museigaribaldi.caprera@beniculturali.it
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 19:30 - 21:45
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
A Caprera, venerdì 23 luglio 2021, nel luogo che Giuseppe Garibaldi scelse per trascorrere l'ultimo periodo della sua vita e dove costrui la sua abitazione, la Casa Bianca, verrà presentato l'evento dal titolo Dante a Caprera: dialoghi e letture sul tema dell’esilio da Dante a Garibaldi. L'iniziativa, inserita all'interno delle manifestazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, sarà una riflessione sul tema dell'esilio attraverso letture tratte dall’opera dantesca e le lettere che Garibaldi scrisse durante la sua prima presenza nell’arcipelago nel 1849. La serata, organizzata con la collaborazione del Fai - Fondo Ambiente Italiano, sezione di La Maddalena, vedrà la partecipazione di alcune classi del Liceo maddalenino, accompagnati dalla docente Marina Spinetti, e del regista e attore teatrale Gianfelice Facchetti.
Posizione
Compendio garibaldino di Caprera
Isola di Caprera - 07024 Sassari (SS)
Giannina Granara
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

