
Dannati e beati. Dante e Pisa alle soglie del XIV secolo

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 17:00 - 18:30
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 15:00 - 18:00
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Mostra documentaria, incontri e letture dantesche
Nell'anno delle celebrazioni dantesche, l'Archivio di Stato ricorda il rapporto tra il sommo poeta e la città di Pisa con una mostra documentaria curata dalla Dott.ssa Rosalia Amico dal titolo Pisa e Dante nei documenti dell'Archivio di Stato, allestita nel Salone della musica di Palazzo Toscanelli, accompagnata da un ciclo di incontri e pubbliche letture nella cornice inconsueta del giardino del Palazzo. Sullo sfondo delle vicende narrate nella Divina commedia, si raccontano i luoghi ed i personaggi dell'intenso legame che intercorse tra Pisa a Dante: Ugolino della Gherardesca, Arrigo VII, Guido da Pisa e Francesco da Buti.
Programma della manifestazione:
Venerdì 10 settembre, ore 17.00-18.30: Ugolino della Gherardesca traditore della patria?
Incontro con la Prof.ssa Maria Luisa Ceccarelli Lemut, con lettura del canto XXXIII dell'Inferno e della canzone di Guittone d'Arezzo a Ugolino della Gherardesca e Nino Visconti.
A seguire visita guidata alla mostra.
Venerdì 17 settembre, ore 17.00-18.30: Arrigo VII a Pisa: speranze e delusione
Incontro con la Prof. Gabriella Garzella, con lettura del Paradiso XXX 124-148 e passi dell'Epistola dantesca dedicata all'Imperatore.
A seguire visita guidata alla mostra.
Venerdì 24 settembre, ore 17.00-18.30: L'amore di Pisa per Dante: da Guido da Pisa a Francesco da Buti
Incontro con il Prof. Fabrizio Franceschini, con lettura del Purgatorio VIII 49-60 e del sonetto di ispirazione dantesca sulla Cosmografia (Camposanto di Pisa).
A seguire visita guidata alla mostra.
La mostra documentaria rimarrà aperta, con visite guidate e su prenotazione, anche nelle domeniche 26 settembre, 3 e 10 ottobre, alle ore 15.30 e alle ore 17.00.
Posizione
Archivio di Stato di Pisa
lungarno Mediceo - 56121 Pisa (PI)
Contatti
- Tel
- 050 542698 / 050 542784
- as-pi@beniculturali.it
- Website
- https:/www.aspisa.beniculturali.it/pubblicazioni-1
JALEH BAHRABADI
Sfoglia Eventi
