
Tipo Evento:
Convegno/conferenza
CICLO DI EVENTI - OMAGGIO A DANTE

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotare:
- Tel
- 0736264599
- as-ap@beniculturali.it
- Website
- https://www.archiviodistatoap.it/
- Fax
- 073-6264510
Descrizione
Come preannunciato nella conferenza stampa del 26 giugno scorso, vi presentiamo "OMAGGIO A DANTE" un ciclo di eventi, incontri, dibattiti, mostre documentarie, per celebrare il settecentenario dantesco, organizzato dall'Archivio Di Stato Ascoli in collaborazione con Accademia di Studi Piceni Fas Editore Le Marche Experience Il portico di padre Brown-Associazione Culturale Ascoli Musei Acli Arte e Spettacolo Un Passo Avanti APS Ministero della cultura Direzione generale Archivi Emanuele Tedeschi Piersandra Dragoni Marco Corradi Laura Martellini Giampiero Giorgi Valentina Carradori Emanuele Di Silvestro @Gabriele Fioravanti
Programma
- Domenica 3 ottobre 2021 – ore 9:30, punto di ritrovo presso la Cartiera Papale - “Dante e Ascoli”, tour per famiglie nei luoghi che legano il poeta alla città ascolana, accompagnati da Madonna Laura e dalla sua marionetta “Dante”. Evento a cura dell’associazione Le Marche Xperience (visita con contributo di partecipazione € 10,00 a famiglia, durata 2 ore e mezzo ca.).
- Venerdì 22 ottobre 2021, - ore 17:00, Archivio di Stato di Ascoli Piceno - Presentazione della ristampa dell’Inferno di Dante in dialetto ascolano a cura di Guido Mosca – FAS Editore. Interviene il prof. Antonio D’Isidoro (docente di Letteratura italiana).
- Sabato 30 ottobre 2021, ore 17:00-19:30 e 21:00-22:30, Archivio di Stato di Ascoli Piceno – Reading integrale dell’Inferno di Dante in dialetto ascolano a cura di Guida Mosca. Evento a cura delle ACLI Arte e Spettacolo Ascoli Piceno e L’Associazione Un Passo avanti. Il reading sarà impreziosito dalle coreografie di ginnastica artistica a cura della ASD S. Giacomo della Marca (coreografo Gabriele Fioravanti).
- Giovedì 11 novembre 2021, ore 17:00, Pinacoteca civica di Ascoli Piceno - Immagini dantesche nella pittura italiana dell’800, a cura del prof. Stefano Papetti (Direttore dei Musei civici di Ascoli Piceno).
- Mercoledì 17 novembre 2021, ore 17:00, Archivio di Stato di Ascoli Piceno - Cecco contro Dante. Esame di un sentito antidantismo, conferenza letteraria a cura del dott. Emanuele Di Silvestro (specializzando in Lettere).
- Giovedì 25 novembre 2021, ore 17:00, Pinacoteca civica di Ascoli Piceno - Romolo del Gobbo e Paolo e Francesca, a cura del prof. Stefano Papetti (Direttore dei Musei civici di Ascoli Piceno).
- Mercoledì 15 dicembre 2021, ore 16:30, Archivio di Stato di Ascoli Piceno - Mostra documentaria “Ascoli e Dante nei documenti archivistici”. Verranno esposti documenti conservati nell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno che consentiranno una ricostruzione di Ascoli al tempo di Dante oltreché i legami di Ascoli con Dante nel tempo.

© 2021 MiC - Pubblicato il 2021-10-26 11:39:45 / Ultimo aggiornamento 2021-10-26 11:48:55
Posizione
Archivio di Stato di Ascoli Piceno
Via S. Serafino da Montegranaro, 8/C - 63100 Ascoli Piceno (AP)
Contatti
- Tel
- 0736264599
- as-ap@beniculturali.it mbac-as-ap@mailcert.beniculturali.it
- Website
- https://www.archiviodistatoap.it/
Responsabile:
EMANUELE TEDESCHI
Sfoglia Eventi
