
Casaloldo e la Commedia

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Serie televisiva digitale in 9 puntate su 9 dei più affascinanti canti dell’Inferno. Casaloldo fa da sfondo alle riprese perché è il paese citato da Dante nel XX Canto. “la mattia da Casalodi”. A Casaloldo tutto ricorda Dante: la via Dante Alighieri, la scuola Dante Alighieri, inaugurata il 14 settembre 1921, nel seicentesimo della morte di Dante, il Vicolo Tartaro, il fiume Tartaro, la Via Paradiso, la piazza Virgilio, la cascina Duranda, e soprattutto la lapide che ricorda la famosa terzina (94-96) dei Conti da Casaloldo, posta sulla Torre civica dei Conti Casalodi nel 1921.
Hanno partecipato alla realizzazione 9 persone, divise in 3 gruppi di lavoro. Tutto multiplo di 3, come i Cantici, i Canti e le terzine dantesche.
*Iniziativa in onda due volte la settimana alle ore 20,30 sui canali Facebook e Youtube del Comune di Casaloldo
Posizione
Comune di Casaloldo
via Roma, 8 - 46040 Casaloldo (MN)
Contatti
Comune di Casaloldo
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

