
Apertura straordinaria serale della Pinacoteca Nazionale di Bologna con visita guidata

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- 20:00 - 23:00
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- 20:00 - 22:30
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Giovedì 30 giugno 2022 la
Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande saranno aperti
dalle ore 20.00 alle ore 23.00.
Per la serata, alle ore 21.00 presso la Pinacoteca Nazionale è stata programmata una visita guidata intorno alla Sibilla Cumana di Domenichino, opera concessa in prestito dalla Galleria Borghese di Roma in relazione a una progettualità di scambi e iniziative comuni tra i due musei.
Il dipinto è esposto nella Sala di Guido Reni in prossimità della Sibilla reniana, proveniente dal lascito di Sir Denis Mahon alla Pinacoteca. Raffigurazioni della medesima iconografia, le due opere, pur nella diversità cronologica e ideativa che contrappone la complessa costruzione di Domenichino all’essenzialità dell’ultimo Reni, condividono la comune matrice raffaellesca raggiungendo esiti tra i più significativi nell’ambito dell’ideale classico seicentesco. Ma il dipinto di Domenichino consente interessanti connessioni con altre opere della Pinacoteca, come la Sibilla con Cartiglio del Guercino e la Sibilla di Elisabetta Sirani, oltre a costituire un fondamentale completamento alle diverse tipologie di opere di Domenichino presenti, come i paesaggi di piccolo formato e le grandi pale d’altare.
Prenotazione obbligatoria solo per la partecipazione
alle visita guidata, scrivendo
a pin-bo.urp@beniculturali.it.
Posizione
Pinacoteca nazionale di Bologna
via delle Belle Arti, 56 - 40126 Bologna (BO)
Contatti
Maria Luisa Pacelli
Sfoglia Eventi
