
Apertura straordinaria e visita guidata alla mostra “Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione”

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Consigliata
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 19:30 - 22:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- +39 089 848181
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 19:30 - 22:00
- Dom
- Chiuso
Descrizione
In occasione dell’apertura straordinaria serale per le Giornate europee del Patrimonio (dalle 19.30 alle 22.30, ultimo ingresso alle 22.00), il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano propone ai visitatori una speciale visita guidata alla mostra temporanea “Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione”, a cura della direttrice del Museo, Ilaria Menale. L’esposizione temporanea ricostruisce la storia di Pontecagnano, l’insediamento etrusco più a sud d’Italia, dal IX al III secolo a.C., attraverso il fenomeno della mobilità di uomini e donne, la circolazione di oggetti, la peculiarità di produzioni artigianali e la condivisione di modelli di comportamento e di ideologie, temi che si ricollegano e si ricompongono restituendo un quadro ampio e affascinante, dove la grande storia di popoli e civiltà del Mediterraneo antico si intreccia con le piccole storie di comunità della Campania e dell’Italia Meridionale. Il racconto delle tematiche è anche di tipo immersivo, attraverso l’uso di tecnologie digitali in uno spazio appositamente allestito.
Per la visita guidata è consigliata la prenotazione al numero +39 089 848181.
Posizione
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano
Via Lucania - 84098 Pontecagnano Faiano (SA)
Contatti
- Tel
- +39 089 848181
- drm-cam.pontecagnano@cultura.gov.it
- Website
- https://museicampania.cultura.gov.it/
Ilaria Menale
Sfoglia Eventi
