
AL CENTRO DI ROMA/ “Donne di Roma, donne a Roma. Il rione Pigna e le sue protagoniste (secc. XVI-XIX)”

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Consigliata
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- 18:00 - 19:30
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Descrizione
AL CENTRO DI ROMA/ “Donne di Roma, donne a Roma. Il rione Pigna e le sue protagoniste (secc. XVI-XIX)” – Giovedì 09 Febbraio
L'appuntamento è alle 18 con Marina Formica, Professore ordinario di “Storia moderna” presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.
Inserita nel ciclo “Una Piazza, Tante Storie”, la relazione intende fornire alcuni spunti di riflessione sulla fisionomia sociale del rione Pigna nella lunga Età moderna e, specificamente, sulla presenza femminile in un’area centrale e altresì valorizzata dalla decisione di Paolo II di scegliere l’attuale Palazzo Venezia quale sede del potere pontificio.
Attraverso recenti acquisizioni storiografiche, si proverà a dimostrare come sia stata ormai superata la visione di Roma come città “maschile”, focalizzando l’attenzione sulle componenti multietniche di una popolazione fortemente segnata dall’immigrazione (bizzoche, terziarie, pellegrine, prostitute), nonché dalla presenza di nobildonne, romane e romanizzate.
La discussione si sposterà poi sul dinamismo della capitale tra Sette e Ottocento. Soffermandosi sulle esperienze francesi (la Repubblica del 1798-1799, il periodo napoleonico) e spingendo lo sguardo fino agli ultimi anni della Roma papale, si porranno in luce i tratti di un’area fortemente propulsiva dal punto di vista politico-culturale, proprio grazie al ruolo rivestito da alcuni spazi gestiti da donne (Palazzo Bonaparte, Palazzo Caetani).
Ingresso libero con prenotazione, sino ad esaurimento posti.
Scopri il programma completo su https://vive.cultura.gov.it/it/al-centro-di-roma
Le conferenze si terranno in lingua italiana.
Posizione
Palazzo Venezia
Via del Plebiscito 118 - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 0669994211
- vi-ve@cultura.gov.it vi-ve@pec.cultura.gov.it
- Website
- vive.beniculturali.it
Edith Gabrielli
Sfoglia Eventi
