
Dante e la Calabria

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Nell’edizione 2021 del DANTEDì l’Archivio di Stato di Reggio Calabria celebra i 700 anni dalla morte del Sommo poeta con un progetto che è stato realizzato in collaborazione con i ragazzi dell’Istituto comprensivo ‘’De Zerbi-Milone’’ di Palmi (RC) e l’Istituto comprensivo ‘’Gioacchino da Fiore’’ di San Giovanni in Fiore (CS). I ragazzi ci racconteranno, con dei video, i luoghi dello Stretto di Messina, la vita dell’abate Gioacchino e il suo pensiero teologico nella raccolta figurale e simbolica del Liber Figurarum. Questa iniziativa digitale, nasce con l’intento di fare rete con con scuole di territori diversi, partendo dalla citazione dantesca delle acque dello Stretto, di Scilla e Cariddi e dalla personalità prestigiosa di Gioacchino da Fiore, tra le più importanti del Medioevo e della cultura calabrese. I video saranno trasmessi dal 24 al 26 marzo 2021.
L’Archivio, inoltre, presenta un video nel quale l'arco della vita di Dante si sviluppa per intero durante il regno angioino. Sarà questo il filo conduttore con cui l’Archivio, grazie alle preziose ‘’Copie Blasco’’, racconterà la Calabria ai tempi di Dante.
Posizione
Archivio di Stato di Reggio Calabria
Via Lia Casalotto - 89122 Reggio di Calabria (RC)
Maria Fortunata Minasi
Sfoglia Eventi
