
Tipo Ente:
Istituto dotato di autonomia speciale, di rilevante interesse nazionale
Pinacoteca Nazionale di Siena

Descrizione
Selezione pubblica Internazionale in corso.
Ufficio dotato di autonomia speciale di livello dirigenziale non generale
Art. 33, DPCM 2 dicembre 2019 n.169
Art. 1, DPCM 24 giugno 2021 n. 123
Elenco di istituti e luoghi della cultura e altri immobili e/o complessi assegnati alla Pinacoteca Nazionale di Siena:
D.M. 380 27/10/2021 "Modifiche al DM del 23/12/2014"
D.M. 417 23/11/2021 "Modifiche al DM del 23/12/2014"
D.M. 380 27/10/2021 "Modifiche al DM del 23/12/2014"
D.M. 417 23/11/2021 "Modifiche al DM del 23/12/2014"
- Museo archeologico nazionale - Siena
- Palazzo Chigi alla Postierla - Siena
- Pinacoteca Nazionale - Siena
- Villa Brandi - Vignano (Siena)
- Palazzo Chigi alla Postierla - Siena
- Pinacoteca Nazionale - Siena
- Villa Brandi - Vignano (Siena)
La Pinacoteca Nazionale di Siena, collocata nel signorile Palazzo Buonsignori e Brigidi, ospita la più importante collezione di dipinti su tavola a fondo oro del Trecento e Quattrocento senese, con capolavori di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2021-10-12 11:35:58 / Ultimo aggiornamento 2022-11-16 11:11:38
Posizione
Pinacoteca Nazionale di Siena
Via S. Pietro, 29 - 53100 Siena (SI)
Contatti
Responsabile: