
Iscriviti alla newsletter
Recovery: Franceschini, la riqualificazione Stadio Artemio Franchi di Pierluigi Nervi a Firenze al centro degli investimenti per la ripartenza
Testo del comunicato
Franceschini, 6 miliardi per la cultura, un grande contributo alla ripartenza del Paese
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Piano Nazionale di ripresa e resilienza che destina circa 6 miliardi di euro per la cultura. Gli interventi mirano a dare un impulso a un settore considerato strategico per la ripartenza del Paese. La riqualificazione dello stadio Artemio Franchi di Pierluigi Nervi a Firenze, con uno stanziamento di 95 milioni di euro, rientra tra i 14 progetti strategici inseriti dal Governo nel Piano per i Grandi attrattori culturali del valore di 1,460 miliardi di euro.
“La cultura darà un grande contributo alla ripartenza del Paese e la riqualificazione dello Stadio Artemio Franchi di Pierluigi Nervi, permetterà di riqualificare un mirabile esempio di architettura del 900, trasformandolo in un ambiente funzionale e adeguato alle esigenze dei cittadini”. Così il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha commentato la destinazione di 95 milioni di euro allo stadio Artemio Franchi nel contesto del potenziamento del Piano grandi attrattori culturali in seno al Piano nazionale di ripartenza e resilienza.
Il progetto mira a creare un nuovo spazio sportivo-culturale di assoluta rilevanza ai fini della rigenerazione urbana dell’area di Campo di Marte a Firenze. In particolare, l’intervento prevede il recupero di un iconico monumento, considerato uno dei migliori esempi dell’architettura europea del 900, garantendone la funzione sportiva originaria e adeguandolo alle esigenze di sicurezza e fruibilità di un impianto contemporaneo.
Roma, 26 aprile 2021
Ufficio Stampa MiC