
Iscriviti alla newsletter
PARERE UFFICIO LEGISLATIVO MIBAC: decreto interministeriale n. 154 del 22 agosto 2017 recante: "Regolamento concernente gli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42" — ar...
Testo del comunicato
Si riscontra la nota, qui pervenuta in data 30 maggio u.s., con la quale codesta Federazione evidenzia l'insorgere di dubbi interpretativi relativi all'art. 22, comma 2, del regolamento in oggetto. Nello specifico in detta nota si rappresenta che "risulta non chiaro ad alcune Stazioni Appaltanti se il Restauratore possa assumere o meno la funzione di Direttore dei Lavori".
Al riguardo si osserva quanto segue.
L'art. 22, comma 2 cit. recita: "La direzione dei lavori, il supporto tecnico alle attività del responsabile unico del procedimento e del dirigente competente alla formazione del programma triennale comprendono un restauratore di beni culturali qualificato ai sensi della normativa vigente, ovvero, secondo la tipologia dei lavori, altro professionista di cui all'articolo 9-bis del Codice dei beni culturali e del paesaggio. In ambedue i casi sono richiesti un'esperienza almeno quinquennale e il possesso di specifiche competenze coerenti con l'intervento".
La norma riproduce quanto già previsto ... segue documento completo in formato pdf
Documentazione:
Parere del 19 settembre 2018
(documento in formato pdf, peso 70 Kb, data ultimo aggiornamento: 21 settembre 2018 )