
Mostra di Tiziano a Miramare, prefinissage
Testo del comunicato
A conclusione della mostra “Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose di Tiziano e le collezioni degli Asburgotra Vienna e Firenze” si terrà mercoledì 15 giugno, alle ore 16.00, nella Sala del Trono del Castello un prefinissage dedicato a Tiziano Vecellio, al suo ruolo in un’epoca in cui il collezionismo iniziava a divenire più programmatico e al concetto di diplomazia culturale, con un focus sullo scambio di doni botanici tra membri dell’aristocrazia dell’epoca.
L’esposizione, che mette in mostra il prezioso dipinto di Tiziano Vecellio in prestito dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze dove è compreso nell’esposizione permanente, è attualmente allestita nella Sala Progetti del Museo di Miramare fino al 19 giugno.
Interverranno
ANDREINA CONTESSA, Direttore Museo storico e il Parco del Castello di Miramare –Collezioni botaniche e diplomazia culturale al tempo di Tiziano
FABIO TONZAR, Funzionario Storico dell’Arte –I perché di una mostra
LINDA BOREAN, Professoressa Ordinaria di Storia dell’Arte Moderna e Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale dell’Università degli studi di Udine – Tiziano tra collezionismo e mercato
La Madonna delle Rose di Tiziano Vecellio, al centro della mostra, racconta storie di doni, scambi e peregrinazioni di opere d’arte. L’opera fu riprodotta nel Theatrum Pictorium (1660), eccezionale catalogo illustrato delle opere italiane di Leopoldo Guglielmo di cui a Miramare si può ammirare un esemplare in prestito dalla Biblioteca Estense Universitaria di Modena.
Per info e prenotazioni: eventi.miramare@beniculturali.it