
Pubblicato il:
"Lamore è uno solo - Ljubezen je le ena - Love is one"
Testo del comunicato
AQUILEIA - Lapidarium del MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
Sabato, 11 giugno 2011 - ore 11.00
E’ all’insegna della pace il progetto “L’amore è uno solo – Ljubezen je le ena - Love is one” che verrà presentato domani, presso il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, dalla neo-costituita Sede Italiana della Fondazione Internazionale per la Pace Colomba Bianca, da Sodales Aquileia e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del FVG, nella persona del Direttore del Museo, Paola Ventura, un progetto in cui la musica, quale forma artistica diretta ed immediata di comunicazione, diventa veicolo per unire l’anima di due Nazioni, l’Italia e la Slovenia.
“L’amore è uno solo” è il brano corale del primo duetto italo sloveno: Zuleika Morsut, giovane artista italiana, originaria delle Terre di Aquileia, e Gianni Rijavec, affermato musicista sloveno, fondatore della Fondazione internazionale White Dove (colomba bianca), presentata in udienza privata in Vaticano a Giovanni Paolo II e a Benedetto XVI.
“Non un nemico, ma un amico sia il nostro vicino confinante”, così dicono alcuni versi della poesia Il Brindisi del poeta sloveno France Prešeren, citati nella canzone. Una dimostrazione che la musica può contribuire a diffondere il messaggio di pace e di fratellanza, perché non conosce confini ed abbatte tutte le barriere. In questo caso, contribuisce ad unire l’anima romanza e l’anima slava delle due sponde.
Presentato, per la prima volta alla conferenza stampa tenutasi a Lubiana il 14 febbraio 2011, il brano verrà cantato domani nel Lapidarium del Museo alla presenza dei Sindaci delle Città gemellate di Aquileia e Piran/Pirano.
Nell’occasione, verrà letto il messaggio di patrocinio del Presidente della Repubblica di Slovenia ed il messaggio benaugurale dell’ambasciatore Italiano a Lubiana.
Sabato, 11 giugno 2011 - ore 11.00
E’ all’insegna della pace il progetto “L’amore è uno solo – Ljubezen je le ena - Love is one” che verrà presentato domani, presso il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, dalla neo-costituita Sede Italiana della Fondazione Internazionale per la Pace Colomba Bianca, da Sodales Aquileia e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del FVG, nella persona del Direttore del Museo, Paola Ventura, un progetto in cui la musica, quale forma artistica diretta ed immediata di comunicazione, diventa veicolo per unire l’anima di due Nazioni, l’Italia e la Slovenia.
“L’amore è uno solo” è il brano corale del primo duetto italo sloveno: Zuleika Morsut, giovane artista italiana, originaria delle Terre di Aquileia, e Gianni Rijavec, affermato musicista sloveno, fondatore della Fondazione internazionale White Dove (colomba bianca), presentata in udienza privata in Vaticano a Giovanni Paolo II e a Benedetto XVI.
“Non un nemico, ma un amico sia il nostro vicino confinante”, così dicono alcuni versi della poesia Il Brindisi del poeta sloveno France Prešeren, citati nella canzone. Una dimostrazione che la musica può contribuire a diffondere il messaggio di pace e di fratellanza, perché non conosce confini ed abbatte tutte le barriere. In questo caso, contribuisce ad unire l’anima romanza e l’anima slava delle due sponde.
Presentato, per la prima volta alla conferenza stampa tenutasi a Lubiana il 14 febbraio 2011, il brano verrà cantato domani nel Lapidarium del Museo alla presenza dei Sindaci delle Città gemellate di Aquileia e Piran/Pirano.
Nell’occasione, verrà letto il messaggio di patrocinio del Presidente della Repubblica di Slovenia ed il messaggio benaugurale dell’ambasciatore Italiano a Lubiana.
© 2021 MiBACT - Ultimo aggiornamento 2020-10-27 22:27:19