
La Direzione Generale per il Cinema per l’Abruzzo
Testo del comunicato
La Direzione Generale per il Cinema, aderendo ad un forte impulso del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sen. Sandro Bondi, e nell’ambito della campagna di sensibilizzazione avviata dal mondo del cinema, ha deciso di sostenere una serie di progetti speciali relativi alle attività cinematografiche da svolgere nella Regione Abruzzo. Una prima iniziativa è destinata all’Accademia dell’Immagine di L’Aquila, cui verranno devoluti 80.000 euro. Verrà poi sostenuta la Cineteca di L’Aquila con un contributo di 40.000 euro. Infine verrà realizzato un ciclo di proiezioni di film nei piccoli comuni della provincia di L’Aquila, progetto al quale si sta collaborando con la Fondazione Ennio Flaiano e con la Fondazione Edoardo Tiboni e si sta lavorando soprattutto d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile per finalizzare le iniziative nei luoghi che più ne abbisognano.
Riguardo le attività ordinarie già finanziate dalla Direzione Generale per il Cinema a valere sui fondi della promozione, contrariamente a quanto avverrà per altre iniziative nelle altre regioni, in Abruzzo verranno mantenuti i contributi del 2008.
Accogliendo inoltre una proposta dell’Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC) riguardo i contributi relativi alla costruzione e/o ristrutturazione di sale cinematografiche, verrà data la precedenza alle istanze di sale che si trovano nelle zone terremotate.
Si informa, infine, che aderendo ad una richiesta pervenuta dall’On.le Ministro, la Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia, la Cineteca di Bologna e l’Archivio dell’Istituto Luce sosterranno, con studi tecnici e tecnologici, l’Accademia dell’Immagine e la Cineteca di L’Aquila per i restauri del materiale fotocinematografico che risulterà danneggiato.
Roma, 20 aprile 2009
Ufficio Stampa - MiBAC
tel. 066723.2261 .2262