
Bonaccorsi: “turismo e cultura dovranno essere centrali nel recovery”
Testo del comunicato
“E’ necessario mettere in campo ancora più progettualità in questo momento nel mondo del turismo. Per aumentare il livello della qualità della nostra offerta è necessario sviluppare strumenti nuovi rispetto al grande patrimonio che abbiamo. ‘Valore Paese Italia’ è un punto di partenza fondamentale su cui ci siamo impegnati facendo squadra con l’Agenzia del Demanio, Difesa Servizi, l’Ente di promozione del turismo e tante associazioni impegnate a difesa del turismo dei territori”.
E’ quanto ha dichiarato Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretaria al Turismo del Mibact, nel corso del workshop organizzato dall’Agenzia del Demanio sul progetto 'Valore Paese Italia’.
"La crisi generata dalla pandemia impone di ripensare innanzitutto il modello economico di offerta turistica del nostro Paese. C’è chi accusa questo Governo di parlare solo di turismo culturale. Si tratta di una polemica sterile. Il patrimonio di turismo-cultura-bellezza è l’identità del nostro Paese. Non dobbiamo averne paura, né tantomeno immaginare che questo si rivolga solo ad un target cosiddetto alto e colto. E’, invece, il grande valore aggiunto del nostro Paese nel mondo: di questo dobbiamo assumere fino in fondo la consapevolezza, si tratta di una ricchezza unica che abbiamo. E’ la nostra forza. E’ il nostro valore strategico, anche alla luce del lavoro che dobbiamo fare sul Recovery plan".
“Sul quel documento - ha continuato la Sottosegretaria - sono state dette tante cose, fatte molte osservazioni sul tema dei saldi destinati al turismo e cultura. Io credo che la grande vittoria sarà quella di porre cultura e turismo come asset strategico nella ripresa e nella ripartenza del nostro Paese. Quello dovrà essere un punto principale all’interno del Recovery plan, da cui far discendere tutta la progettualità che ne concretizzi gli interventi”.
Roma, 17 dicembre 2020